Oggi pensavo a una cosa. Negli anni ho avuto l’occasione di venire a contatto con tanti artisti e appassionati, soprattutto grazie a Instagram, ma a un certo punto mi sembra di vedere un po’ sempre gli stessi e di non riuscire più a uscire dalla mia “bolla”.
Allora mi è venuta questa idea: perché non ci consigliamo a vicenda degli artisti da conoscere? E non parlo di pittori rinomati e famosi, ma anzi di quelli meno seguiti che secondo noi meritano un po’ più di riconoscimento e attenzione. Per “meno seguiti” intendo sotto i 10mila followers, tanto per dare un metro di giudizio molto indicativo.
Che ne pensate?
Confido su di voi, sganciate qualche nome!
(Nella newsletter di domani parlerò proprio di una di loro… )
Dunque, così, su due piedi, mi vengono in mente, senza che ci sia un ordine particolare: Elisa Anfuso che fa arte figurativa ad olio molto suggestiva, tra realismo incredibile e un po’ l’onirico. Alessandra Russo, con le sue donne sia illustrate che dipinte con varie tecniche. Nella street art non posso non menzionare Antonio Anc (antonio_anc2) andate a spulciare i suoi capolavori che abbelliscono la mia città e molte delle sue opere trattano temi impegnati. Carlo Manopoli, penso lo conosciate tutti, che dire: un Maestro. Sono sicuro che me ne sto dimenticando tanti altri. Fante nero art, Mrs Pegotti con le sue illustrazioni fantastiche e se mi vengono altre artiste e artisti in mente li scrivo.
Intanto grazie a Shamila e Simone per questi spunti! Io consiglio Veronica Malatesta, mia conterranea abruzzese adesso in Canada, una illustratrice molto pop, e Alessio Alcini, illustratore del mio quartiere talentuoso (e infatti ha pubblicato non a caso con Camelozampa) ma molto timido. Per l’acquerello tradizionale so che Shamila la conosce ma molti di voi no, consiglio il profilo di Concia, una artista incredibile dall’anima meravigliosa!
Sono andato a sbirciare i tuoi suggerimenti, tranne concha che forse ha il profilo privato e non saprei se è quello corretto , effettivamente sono molto bravi. Li seguirò anche io.
Un artista che seguo da tanto, Simone Geraci.
Le sue bellissime figure sembrano sospese in una dimensione sognante, avvolte dal colore monocromo sono come in attesa.
Grazie Shamila, è una bellissima iniziativa la tua!
Io posso consigliare di andare a dare un’occhiata agli acquerelli di Giuliano Boscaini, acquerellista che per me e’ di grande ispirazione. Ho avuto la fortuna di poter partecipare ad un suo workshop che ho trovato di grande utilità! Poi ho scoperto su YouTube un tenerissimo vecchietto giapponese, Shibasaki, che e’ un artista a tutto tondo ma che predilige la tecnica dell’acquerello. Ha moltissimi followers in realtà!