Buongiorno a tutti,
il link per visionare il programma in italiano, che viene aggiornato appena possibile, è pubblicato sul sito dell’International Watercolor Museum : https://www.internationalwatercolormuseum.com/PROGRAMMA2025.pdf
dove troverete anche il link per prenotare, a pagamento, i workshops che si terranno all’Extra Bo, un piccolo spazio all’angolo della piazza del Nettuno e le sessioni di sketching di nudo e ballerina, al Teatro Arena del Sole :
http://internationalwatercolormuseum.com/booking2025.php
la prenotazione, nel sito web, è per una persona alla volta, con pagamento diretto a fine delle schermate.
Vi consiglio di salvarvi le schermate con il numero di prenotazione.
Le dimostrazioni che ci sono durante il giorno (dalle ore 9:00 am alle 23:00pm) al Teatro Arena del Sole (Master Demo, Brand demo, pittura collettiva, panel) sono gratuite ed aperte a tutto il pubblico, limitatamente ai posti a disposizione del Teatro Arena del Sole.
E’ per tutte le età, i bambini e i ragazzi sono i benvenuti, non ci sono corsi creati appositamente per i bambini.
Non c’è bisogno di alcuna registrazione, ma chi arriva prima trova posto.
Lo spazio dei brands, dove potete trovare i materiali per l’acquerello, si troverà all’interno del Teatro Arena del Sole, aperto dalle 11 di mattina alle 19 di pomeriggio, il 25 e il 26 aprile.
La lista di tutti i brand partecipanti non è ancora a disposizione, ma uscirà presto.
Vi consiglio di seguire anche la pittura collettiva di DO YOU SPEAK WATERCOLOR , dedicata all’artista Carsten Wieland, ideatore, scomparso di recente, che sarà la sera dalle 21 alle 23 circa, sempre ingresso gratuito.
A Bologna ci saranno un paio di mostre: una con cinque artiste con dieci opere ciascuna e un’altra con una selezione internazionale degli artisti
La mostra internazionale di tutti gli acquerelli selezionati sarà in mostra a Fabriano a partire da domenica 27 aprile (ore 11:00 inaugurazione al palazzo del Podestà) fino al 3 giugno, al Palazzo del Podestà e al Museo della Carta (informatevi bene sul giorno di chiusura del Museo della Carta)
*Sulla pagina delle prenotazioni non è più possibile prenotare l’autobus che parte da Bologna la mattina, va a Fabriano e ritorna la notte a Bologna, per partecipare all’evento dell’inaugurazione a Fabriano e l’esperienza della carta fatta a mano, la domenica 27 aprile. *
I posti sono già terminati, sold out.
Vi ricordo che potete sempre contattare i Leader della squadra Italia, per qualsiasi informazione (oltre la sottoscritta), tramite i loro social:
GIOVANNI BALZARANI
LORENA MASSA
ANGELO GORLINI
Grazie a tutti per la collaborazione,
ci vediamo a Bologna e Fabriano.
Letizia M.
per il link al regolamento vi metto un altro post, perchè qui ne posso scrivere solo 2.