FabrianoInAcquarello 2025

Nato nel 2010 come progetto sperimentale, Fabriano in Acquarello è oggi il più grande evento dedicato all’acquarello in Italia capace di attrarre appassionati, amateurs, hobbysti ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Un evento internazionale in grado di riunire, oltre agli artisti, anche il pubblico e i fan, in un’ottica di esaltazione di una tecnica artistica tradizionale come l’acquarello ma anche di innovazione e sperimentazione, grazie all’incontro tra diverse generazioni e comunità.
[da fabriano.com]

Per tutti coloro che intendono partecipare (vi invidio molto, sappiatelo), allego un listato di link utili che verranno senz’altro incrementati dalla comunità (con specifiche ad hoc) all’avvicinarsi di eventi, esibizioni, et cetera:

8 Mi Piace

Fantastico, grazie!
Metto anche il link diretto al programma https://www.internationalwatercolormuseum.com/PROGRAM2025.pdf

Io ci sarò per un paio di giorni! Chi altro viene?

6 Mi Piace

Io ci sarò da giovedì pomeriggio a sabato
Ho trovato questo programma (link)

Ci vediamo a Bologna :star_struck:

3 Mi Piace

Grazieeeee!!!

1 Mi Piace

Io ci sarò venerdì e credo sabato mattina per le demo e gli stand dei vari brand. Non vedo l’ora, il mio primo Fabrianoinacquarello​:slightly_smiling_face::slightly_smiling_face::slightly_smiling_face:. Se c’è un gruppo che si ritrova mi aggrego volentieri. :slightly_smiling_face:

2 Mi Piace

Si sa la lista dei brand partecipanti? La stessa dello scorso anno? Anche prodotti artigianali?

1 Mi Piace

Ciao. È la prima volta che ne sento parlare. Potreste farmi un piccolo recap o indicarmi un link dove posso trovare delle info utili di recap?
Il link ufficiale non è molto esplicativo x chi partecipa la prima volta.
Vorrei capire come si partecipa, quanto costa, cosa fanno in particolare, quali sono le attività chr consigliate e per quale età. Vorrei sapere se è aperto a tutti, ecc?
Grazie mille e buona giornata

2 Mi Piace

Ciao Fanny e benvenuta nel forum! :slight_smile:
Allora, FabrianoInAcquarello è un evento che si svolge da molti anni, dedicato al mondo dell’acquerello e aperto ad artisti/brand/rivenditori nazionali e internazionali. Principalmente trovi:

  • Stand dei vari marchi di belle arti con i materiali in vendita (anche brand stranieri difficili da trovare altrove)
  • Dimostrazioni di acquerellisti rinomati
  • Workshop
  • Pittura libera all’aperto in alcune piazze
  • Mostre di acquerello

L’entrata per gli stand è gratuita, non bisogna registrarsi. Le demo credo siano tutte gratuite e non ci si prenota, è fino ad esaurimento posti.
Per i workshop invece bisogna prenotare e c’è un costo (che non mi pare sia esplicitato nel programma).

Direi che è per tutte le età, escluso forse i bambini che potrebbero annoiarsi (non so, parere mio).
Questo è quello che ho capito io, frequentandolo negli scorsi anni, chiunque avesse info più precise è benvenuto ad intervenire ed eventualmente correggere ciò che ho scritto :smile:

Qualche link, incluso il programma, lo trovi in alto.

3 Mi Piace

Ecco il link per prenotare i workshop, così vedete anche i costi

3 Mi Piace

Buongiorno a tutti,
il link per visionare il programma in italiano, che viene aggiornato appena possibile, è pubblicato sul sito dell’International Watercolor Museum : https://www.internationalwatercolormuseum.com/PROGRAMMA2025.pdf

dove troverete anche il link per prenotare, a pagamento, i workshops che si terranno all’Extra Bo, un piccolo spazio all’angolo della piazza del Nettuno e le sessioni di sketching di nudo e ballerina, al Teatro Arena del Sole :
http://internationalwatercolormuseum.com/booking2025.php

la prenotazione, nel sito web, è per una persona alla volta, con pagamento diretto a fine delle schermate.
Vi consiglio di salvarvi le schermate con il numero di prenotazione.

Le dimostrazioni che ci sono durante il giorno (dalle ore 9:00 am alle 23:00pm) al Teatro Arena del Sole (Master Demo, Brand demo, pittura collettiva, panel) sono gratuite ed aperte a tutto il pubblico, limitatamente ai posti a disposizione del Teatro Arena del Sole.
E’ per tutte le età, i bambini e i ragazzi sono i benvenuti, non ci sono corsi creati appositamente per i bambini.
Non c’è bisogno di alcuna registrazione, ma chi arriva prima trova posto.

Lo spazio dei brands, dove potete trovare i materiali per l’acquerello, si troverà all’interno del Teatro Arena del Sole, aperto dalle 11 di mattina alle 19 di pomeriggio, il 25 e il 26 aprile.
La lista di tutti i brand partecipanti non è ancora a disposizione, ma uscirà presto.

Vi consiglio di seguire anche la pittura collettiva di DO YOU SPEAK WATERCOLOR , dedicata all’artista Carsten Wieland, ideatore, scomparso di recente, che sarà la sera dalle 21 alle 23 circa, sempre ingresso gratuito.

  • Elemento lista

A Bologna ci saranno un paio di mostre: una con cinque artiste con dieci opere ciascuna e un’altra con una selezione internazionale degli artisti

  • Elemento lista

La mostra internazionale di tutti gli acquerelli selezionati sarà in mostra a Fabriano a partire da domenica 27 aprile (ore 11:00 inaugurazione al palazzo del Podestà) fino al 3 giugno, al Palazzo del Podestà e al Museo della Carta (informatevi bene sul giorno di chiusura del Museo della Carta)

*Sulla pagina delle prenotazioni non è più possibile prenotare l’autobus che parte da Bologna la mattina, va a Fabriano e ritorna la notte a Bologna, per partecipare all’evento dell’inaugurazione a Fabriano e l’esperienza della carta fatta a mano, la domenica 27 aprile. *
I posti sono già terminati, sold out.

Vi ricordo che potete sempre contattare i Leader della squadra Italia, per qualsiasi informazione (oltre la sottoscritta), tramite i loro social:
GIOVANNI BALZARANI
LORENA MASSA
ANGELO GORLINI

Grazie a tutti per la collaborazione,
ci vediamo a Bologna e Fabriano.

Letizia M.

per il link al regolamento vi metto un altro post, perchè qui ne posso scrivere solo 2.

7 Mi Piace

il link del regolamento in italiano è sempre stato a disposizione a questo indirizzo: http://inartefabriano.it/2025regolamentoITALIANO.pdf

2 Mi Piace

Grazie mille! A tutti!

1 Mi Piace

Ciao!!!
Che bello anch’io vorrei andare e sarebbe la prima volta amche per me!
Quindi dal 24 al 26 aprile ci sono tutte queste attività tutti i giorni ?
Mentre ho visto che c’è dell’altro anche i giorni a seguire giusto?
Grazie a chi risponderà :smiling_face:

1 Mi Piace

Ciao Marta, sì esatto se clicchi sul programma (il primo link messo da Letymon) vedi che le attività sono divise per città e per giorni.

1 Mi Piace

grazie delle indicazioni :heart_eyes:

1 Mi Piace